Modello
Bretagna 01
Realizzato a mano North India
Dimensioni 200×300
Fabbricazione Annodato a mano
Composizione Viscosa
Hand-knotted
I tappeti annodati a mano sono realizzati da qualificati artigiani che da generazioni si tramandano le più antiche e raffinate tecniche di annodatura.
Al nord dell’India, nelle città di Bhadohi e Varanasi situate nella regione dell’Uttar Pradesh, in prossimità del confine con il Nepal, da secoli vengono prodotti preziosi tappeti che sono veri e propri pezzi d’arte.
Le materie prime selezionate sono di primissima qualità, le tinture sono realizzate artigianalmente con colori naturali in grado di dare ad ogni singolo pezzo un carattere di unicità, così come la cura e l’attenzione ai dettagli consente di raggiungere livelli di definizione dei decori sorprendenti.
I filati utilizzati possono essere in lana o in viscosa, ottenuta da un articolato processo di lavorazione della cellulosa di banano, fissati agli orditi in cotone con una densità di nodi che può variare dai 125.000 ai 155.000 ogni metro quadrato, combinando tra loro un’ampia varietà di colori.
Il risultato è un pregiato manufatto che può essere realizzato in formati personalizzati secondo i desideri della committenza.
Handtuft
Dopo aver definito il disegno ed i colori si selezionano i filati delle migliori qualità per poi tingerli in modo artigianale.
Su un telaio in legno viene teso un canovaccio che costituirà la base del tappeto. Su questo vengono tratteggiati i profili del disegno da riprodurre e, tramite un particolare utensile ad ago, vengono inseriti i filati colorati che andranno a formare il motivo desiderato.
I filati possono essere lasciati nella struttura riccia oppure, mediante un’apposita taglierina, essere tagliati nell’altezza desiderata. Lo spessore del vello può essere uniforme o può combinare, all’interno dello stesso tappeto, livelli diversi per mettere ancor più in risalto il decoro selezionato.
Sul retro viene fissata, con del lattice naturale, una tela di cotone per garantire l’aggrappo delle fibre ed assicurare resistenza e durabilità del manufatto.
Gianni Basso & Dario Turani
Gianni Basso fotografa l’Acqua da quasi 40 anni, durante i suoi viaggi in giro per il mondo ha sviluppato una ricerca sulla luce, la forma e il colore dell’elemento Acqua. Una sublime ossessione che ha dato origine a migliaia di scatti fotografici.
Nel 2009 realizza il progetto Water in the Desert, una mostra fotografica sulle dune del Sahara marocchino. Il tutto raccontato in un libro e in un documentario.
Nel 2018 nasce il progetto Water Carpet condiviso con Dario Turani, dove le fotografie delle ACQUE si trasformano in una collezione di tappeti unici.
WATER IN THE DESERT
Nel 2009 Gianni Basso realizza Water in the desert. Il progetto prevedeva di portare le fotografie di acque nel deserto marocchino allestendo una mostra sulle dune.
Il racconto del viaggio è stato documentato da un film della durata di 28 minuti. Il film mostra non solo l’happening nel deserto ma anche quello in un villaggio di montagna a 40 chilometri da
Marrakech: Ouaouizelt, dove le fotografie sono state esposte con l’aiuto dei bambini, tra i vicoli, sui muri in terra delle case, all’interno di alcune abitazioni rurali a contatto diretto con gli abitanti per lo più pastori e contadini.
Dove?
È possibile visionare e acquistare
i tappeti della collezione
presso lo showroom
NOLTE CUCINE MILANO
viale Bianca Maria, 2
Milano
Per informazioni
Compila il form oppure contattami:
+39 335 7024074
info@darioturani.eu